HiPOD 10 marzo 2020
Un ventaglio con canali invertiti

Un ventaglio con canali invertiti
Questa immagine riprende dei canali invertiti all’interno di un ventaglio la cui origine potrebbe essere fluviale (prodotto dall’azione di un corso d’acqua) oppure alluvionale (creato da depositi sedimentari).

Se il ventaglio fosse di origine alluvionale, allora si sarebbe formato sul terreno asciutto. Se invece fosse fluviale, potrebbe essersi formato nell’acqua, come il delta di un fiume. Ventagli analoghi con la presenza di canali invertiti si trovano nei crateri Eberswalde e Jezero, entrambi ritenuti dei delta fluviali e pertanto candidati a essere il luogo di atterraggio di future missioni di esplorazione.

Traduzione: Roberto Gorla

numero: ESP_055505_1520
data di acquisizione: 30 maggio 2018
altitudine: 256 km

https://uahirise.org/hipod/it/ESP_055505_1520
NASA/JPL-Caltech/UArizona
#Marte #NASA #scienza #astronomia #italiano

Bianco e nero è meno di 5 km di diametro; colore enfatizzato è meno de 1 km.